Fregola con lumache

- circa 100 lumache
- 200 gr di fregola sarda all'uovo
- 4 spicchi d'aglio
- 200 gr di passata di pomodoro
- olio extra vergine d'oliva
- prezzemolo, peperoncino e sale a piacimento
- acqua
- pane grattugiato
Preparazione
Lavare accuratamente le lumache e riporle in un tegame con abbondante acqua fredda salata e coprire con un coperchio. Aspettare che le lumache fuoriescano dal guscio, quindi accendere la fiamma a temperatura molto bassa e aggiungere sale e aglio. Lasciare cuocere per circa 30 minuti, schiumando all'occorrenza. Scolare le lumache e metterle da parte. In un tegame, fate soffriggere l'aglio e il peperoncino. Scolare e versare le lumache. Aggiungere la passata di pomodoro e allungare con un po’ di acqua. Continuare la cottura a fuoco medio fino ad ebollizione, quindi, versare la fregola. Aggiungere il prezzemolo e lasciare andare senza coperchio per circa 15 minuti. Una volta terminata la cottura, aggiungere del pane grattugiato facendo saltare leggermente il tegame e servire caldo.