Pani Frattau

- 300 gr di pane carasau
- 100 gr di pecorino stagionato grattugiato
- 500 gr di pomodori
- 2 uova
- olio extravergine di oliva
- brodo di pecora o acqua
- mezza cipolla
- aglio
- basilico
- sale
Preparazione
Preparare il sugo di pomodoro. Far dorare la cipolla e l'aglio nell'olio d'oliva. Aggiungere i pomodori a pezzi, sale e un po’ d'acqua cuocere a fuoco lento per circa 20 minuti. A termine cottura aggiungere qualche foglia di basilico.
In una pentola portare ad ebollizione dell'acqua salata. Immergere per 30 secondi i fogli di pane carasau nell'acqua con una schiumarola (è possibile sostituire l'acqua con del brodo di pecora). In un piatto da portata, versare un po’ di sugo e adagiare sopra il pane ammorbidito, coprire con dell'altro sugo e il formaggio grattugiato. Ripetere per non oltre 3 strati.
Nel frattempo preparare le uova in camicia: mettere sul fuoco vivace un pentolino con acqua fredda. Rompere un uovo in un piatto, facendo attenzione a mantenere il tuorlo intatto, altrimenti sarà impossibile cucinarlo in camicia. Quando l'acqua bolle, abbassare il fuoco, aggiungere un pizzico di sale (facoltativo) e un cucchiaio di aceto bianco. Col cucchiaio far girare forte l'acqua in senso orario fino a che non si crea un vortice veloce A questo punto, mentre il vortice d'acqua gira, inserire delicatamente l'uovo e continuare a girare per 3/5 minuti circa, quando l'albume diventa bianco e si solidifica abbastanza, toglierlo con la schiumarola. Una volta pronte, adagiare le uova in camicia e servire.